LOTTI REGNO D'ITALIA catalogo
euro
partenza
euro
4623
y

1863, 2 piccoli frammenti: 15 c. II tipo (13) + Sardegna 10 c. (14E) da Bozzolo; 25 c. (13) + Sardegna 40 c. (16D) da Cortemaggiore (p. 8/10). (Cert. Raybaudi).

100
4624
(«)

1863-66, Tiratura di Londra e Torino, 10 esemplari della serie senza gomma.

140
4625
*/y

1863-76, Vitt.Em.II, 9 lettere + un grande frammento con piacevole ed interessante varietà di affrancature. Da esaminare.

200
4626
(«)

1863-77, 6 esemplari senza gomma o rigommati: (12,L18,L20,23,26,28).

350
4627
«/(«)

1863-1921, piccolo lotto di esemplari, in genere senza gomma o rigommati. Necessario esame.

300
4628
¤

1863-1923, piccolo lotto comprendente anche una serie Manzoni con annullo da esaminare.

100
4629
*/y

1863-1930, 145 tra lettere e buste e qualche grande frammento, con piacevole varietà di affrancature e timbri. Qualità mista, divertente, da esaminare.

200
4630
««/«/(«)

1879-89, 3 lotti invenduti A.79: 3267,3290,3315. Vecchie basi 620,00.

400
4631
««/«

1891-1901, 3 lotti invenduti A.79: 3425,3447,3482. Vecchie basi 700,00.

400
4632
*

1893-94, Umberto I, 2 buste: 25 c. (40) da Milano per la Svizzera; 20 c.+ 25 c. (39+62) raccomandata da Bologna per Somma Lombarda.

40
4633
*

1893-95, Umberto I, 20 c. + 45 c. (39+46) raccomandata da Torino per Milano; 10 c. + 20 c. + 45 c. (38+39+63) su raccomandata da Napoli per Roma.

50
4634
¤

1894-1924, Segnatasse: (15/16, 31/32), Segnatasse vaglia (1/6).

35590
4635
*

1896-1901, Umberto I, 2 lettere: 25 c. (62) da Foligno per Francoforte; 25 c. + 40 c. (62+45) raccomandata da Parma per Napoli.

50
4636
««

1923-27, lotto di 2 serie: (135/40, 175/82). Qualche basso valore con lieve traccia. Esemplari centrati.

250
4637
««

1924-41, piccolo lotto di serie commemorative del periodo.

6.650600
4638
¤

1928-35, V.E.III, Milizia II, III e IV senza aerea, annulli da esaminare.

150
4639
««

1931/37, V.E.III, piccolo lotto di serie commemorative del periodo.

5.122500
4640
¤

-, V.E.II, piccolo lotto di usati di cui circa 110 20 su 15 c. nei vari tipi. Da esaminare.

60
4641
*

-, V.E. II, 8 lettere affrancate con DLR con varietà di annulli numerali, anche discreti.

100
4642
*

-, V.E. II, 14 lettere affrancate con DLR.

75
4643
*

-, V.E.II, pacchetto di 25 lettere, alcune di Regno di Sardegna. Qualità mista, da esaminare.

100
4644
*

-, V.E.II, 72 tra buste e pieghi con affrancature delle emissioni DLR, Servizio, Servizio soprastampato. Varietà di annulli, affrancature non di spicco.

350
4645
«/(«)

-, V.E.II e Umberto I, piccolo lotto da esaminare.

200
4646
*

-, V.E. II e Umberto I, 10 buste comunissime.

50
4647
*

-, Umberto I, 25 cartoline vaglia in parte con affrancature complementari. Da esaminare.

175
4648
*

-, Umberto I, 40 cartoline vaglia, in parte con affrancature complementari. Da esaminare.

200
4649
*

-, 12 pezzi comuni, generalmente Umberto I.

off. libera
4650
¤/«

-, V.E. III, piccolo insieme + un 10 gr. di Napoli ed un francobollo di N.S. Wales. Da esaminare.

200
4651
««

-, V.E. III, piccolo lotto.

30
4652
««

-, V.E.III, piccolo lotto di serie.

4.040400
4653
*

-, V.E. III, pacchetto di avvisi di ricevimento, generalmente affrancati con (85) o (178). Da esaminare.

50
4654
y

-, 11 frontespizi di buste assicurate telate, bancarie, quasi tutte dirette al Banco di Roma a Parigi con affrancature anni ‘20 con ordinari. Notati 8 esemplari del 5 lire Floreali. Interessanti.

300
4655
*

-, 2 ricevute di ritorno con errori (nel modulo). Curiosità.

15
4656
*

-, 15 pezzi (4 di Repubblica) diretti in Svizzera. Materiale comune, da esaminare.

80
4657
¤

-, un piccolo lotto di usati firmati composto da esemplari generalmente di vari Servizi e qualche ordinario. Sono compresi alcuni valori di Stemmi di San Marino ed una quartina del 100 lire Democratica.

5.400450
4658
*

-, scatoletta con centinaia di buste e pieghi di periodi vari.

50
4659
*

-, 2 albumetti con un’ottantina di pezzi periodo V.E. II e Umberto I (compresa qualche busta straniera). Notate alcune tassate da Oltremare. Qualità mista, da esaminare.

250
4660
*

-, 30 oggetti postali con affrancature meccaniche rosse da 10 c. fino a 1,75 lire, in parte di enti fascisti.

100
4661
*

-, archivio di buste periodi vari, affrancature comuni, anche qualche prefilatelica, in una scatola.

100
4662
*

-, circa 120 tra buste e frontespizi, di vari periodi, compreso 2 Poste da Campo di Rsi. Da esaminare.

200
4663
«/««

-, insieme di serie e spezzature in un classificatore, da V.E.II a V.E.III. Da esaminare.

250
4664
««

-, classificatore con francobolli ripetuti, soprattutto serie ordinarie e Servizi. Necessario esame (6.000,00 ca.).

400
4665
««

-, lotto di spezzature, alti valori commemorativi. Da esaminare.

6.125700
4666
*

-, pacchetto di corrispondenza compreso qualcosa di RSI. Da esaminare.

100
4667
y

-, scatoletta piena di interessanti frammenti con ordinari (no Imperiale).

100
4668
«/««/¤

-, piccolo insieme, quasi tutto periodo V.E.III., da esaminare.

90
4669
*

-, oltre 80 documenti postali di vario interesse, soprattutto periodo V.E.III (qualcosa anche di RSI). Interessante, da esaminare.

200
4670
«/««

-, 6 lotti invenduti A.78: 4298, 4609, 4686, 4963,5075, 5796. Vecchie basi 900,00.

300
4671
««/«

-, 4 lotti invenduti A. 80, 3 di varietà (4334, 4338, 4352), uno di saggi (4279). Vecchie basi 310,00.

160
4672
««

-, 6 lotti invenduti A. 80: 2784, 3312, 3353, 3412, 3484, 3522. Vecchie basi 470,00.

300

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 81 Aste Filateliche